Il Nostro Percorso nella Pace Interiore
Siamo un gruppo di esploratori dell'anima umana, uniti dalla passione per la crescita autentica e la scoperta della serenità che risiede in ciascuno di noi

Benedetta Carlucci
Fondatrice e Direttrice Programmi di Sviluppo
Il mio viaggio verso la comprensione della pace interiore è iniziato durante un periodo particolarmente turbolento della mia vita, nel 2019. Dopo anni trascorsi nel mondo della consulenza aziendale, mi sono ritrovata a cercare qualcosa di più profondo del successo professionale.
Ho trascorso tre anni studiando diverse tradizioni contemplative, dalla mindfulness occidentale alle pratiche orientali di meditazione. Quello che ho scoperto è che la vera trasformazione avviene quando integriamo la saggezza antica con la comprensione moderna della mente e delle emozioni.
Nel 2023 ho fondato sorivenqualix con la convinzione che ogni persona possieda già dentro di sé le risorse per trovare equilibrio e serenità. Il nostro ruolo non è insegnare ricette magiche, ma accompagnare le persone in questo viaggio di riscoperta.
La Nostra Filosofia dell'Apprendimento
Crediamo fermamente che la pace interiore non sia un obiettivo da raggiungere, ma uno stato naturale da riscoprire. Ogni persona che si avvicina ai nostri percorsi porta con sé una storia unica, delle sfide personali e delle risorse innate che spesso rimangono inesplorate.
Non proponiamo soluzioni universali o promesse di cambiamenti immediati. Il nostro approccio si basa sull'accompagnamento paziente e rispettoso, offrendo strumenti pratici che possano essere integrati gradualmente nella vita quotidiana di ciascuno.
Organizziamo i nostri programmi con inizio previsto per il secondo semestre del 2025, dedicando il tempo necessario alla preparazione di contenuti che possano davvero fare la differenza nel percorso di crescita personale.
Un Team in Crescita
Recentemente si è unito al nostro gruppo Marco Santangelo, che porta con sé un'esperienza ventennale nel campo della pedagogia esperienziale. Marco si occupa principalmente dello sviluppo dei contenuti educativi e della ricerca di metodologie innovative per l'apprendimento trasformativo.
La sua presenza ha arricchito significativamente il nostro approccio, permettendoci di integrare elementi di neuroscienze cognitive con le pratiche tradizionali di sviluppo della consapevolezza.
Stiamo attualmente valutando l'inserimento di altri professionisti specializzati in ambiti complementari, sempre mantenendo la qualità e l'autenticità che caratterizzano il nostro lavoro.