Informativa sulla Privacy

sorivenqualix - Piattaforma per lo sviluppo della pace interiore

Ultimo aggiornamento: 15 gennaio 2025

1. Introduzione e Principi Fondamentali

sorivenqualix si impegna a proteggere la privacy e i dati personali dei propri utenti in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e la normativa italiana sulla privacy. La presente informativa descrive come raccogliamo, utilizziamo, conserviamo e proteggiamo le informazioni personali degli utenti che accedono alla nostra piattaforma dedicata al percorso di crescita personale e sviluppo della pace interiore.

Il trattamento dei dati avviene secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità, riservatezza e responsabilizzazione. Ogni utente ha il diritto di conoscere quali dati vengono raccolti e per quale scopo vengono utilizzati.

2. Titolare del Trattamento

sorivenqualix
Indirizzo: Piazzale Carlo Magno, 1, 20149 Milano MI, Italia
Telefono: +39 389 311 3405
Email: info@sorivenqualix.sbs
Sito web: sorivenqualix.sbs

3. Dati Raccolti e Finalità del Trattamento

Durante l'utilizzo della nostra piattaforma, raccogliamo diverse tipologie di dati personali necessari per fornire i nostri servizi educativi e di supporto nel percorso di crescita personale. I dati vengono raccolti sia direttamente dall'utente che automaticamente durante la navigazione.

Dati di Identificazione Personale:

  • Nome e cognome completi
  • Indirizzo email principale e secondario
  • Numero di telefono mobile e fisso
  • Data di nascita e codice fiscale quando richiesti
  • Indirizzo di residenza e domicilio
  • Professione e formazione accademica

Dati Tecnici e di Navigazione:

  • Indirizzo IP e geolocalizzazione approssimativa
  • Tipo di browser, sistema operativo, dispositivo utilizzato
  • Pagine visitate, tempo di permanenza, percorso di navigazione
  • Cookie tecnici e di profilazione
  • Log di accesso e timestamp delle sessioni

4. Base Giuridica del Trattamento

Il trattamento dei dati personali si basa su diverse basi giuridiche previste dall'articolo 6 del GDPR. Il consenso esplicito viene richiesto per attività di marketing e comunicazioni promozionali. L'esecuzione del contratto giustifica il trattamento per l'erogazione dei servizi educativi. L'interesse legittimo del titolare supporta attività di miglioramento dei servizi e sicurezza della piattaforma.

Per alcune categorie particolari di dati, come quelli relativi al benessere psicologico che potrebbero emergere durante i percorsi di crescita personale, richiediamo consenso esplicito secondo l'articolo 9 del GDPR. Gli utenti possono revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

5. Diritti dell'Interessato

Il GDPR riconosce agli interessati numerosi diritti riguardo al trattamento dei propri dati personali. Ogni utente può esercitare questi diritti contattando il titolare del trattamento attraverso i canali indicati nella presente informativa.

Diritto di Accesso
Ottenere conferma del trattamento, accedere ai dati personali e ricevere copia delle informazioni oggetto di trattamento con dettagli sulle finalità e modalità.
Diritto di Rettifica
Richiedere la correzione di dati personali inesatti o l'integrazione di dati incompleti, garantendo l'aggiornamento costante delle informazioni.
Diritto alla Cancellazione
Ottenere la cancellazione dei dati personali quando sussistono i presupposti previsti dalla normativa, incluso il diritto all'oblio digitale.
Diritto di Portabilità
Ricevere i dati in formato strutturato e leggibile elettronicamente e trasmetterli a un altro titolare del trattamento senza impedimenti.

6. Condivisione e Trasferimento dei Dati

sorivenqualix non vende mai i dati personali degli utenti a terze parti. La condivisione avviene esclusivamente con partner fidati e fornitori di servizi che supportano le attività della piattaforma, sempre nell'ambito delle finalità dichiarate e con adeguate garanzie contrattuali.

I trasferimenti di dati verso paesi terzi avvengono solo con garanzie appropriate secondo il Capitolo V del GDPR, incluse decisioni di adeguatezza, clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea o certificazioni riconosciute.

Partner tecnologici che forniscono servizi di hosting, analytics e comunicazione possono accedere ai dati solo per le finalità specifiche del servizio prestato. Tutti i partner sono tenuti a mantenere la riservatezza e implementare misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati degli utenti.

7. Sicurezza e Protezione dei Dati

Implementiamo misure tecniche e organizzative appropriate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio. Le misure includono crittografia dei dati in transito e a riposo, controlli di accesso basati su ruoli, monitoraggio continuo delle attività sospette e procedure di backup sicure.

Misura di Sicurezza Descrizione Implementazione
Crittografia SSL/TLS Protezione dati in transito Certificato SSL 256-bit
Firewall Applicativo Filtro traffico malicious WAF con regole aggiornate
Controllo Accessi Autenticazione multifattore MFA obbligatorio per admin
Backup Crittografati Copie di sicurezza dati Backup automatici giornalieri

8. Conservazione dei Dati

I dati personali vengono conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per cui sono raccolti. Per i dati relativi all'erogazione dei servizi educativi, il periodo di conservazione è di 10 anni dalla conclusione del rapporto, in conformità agli obblighi fiscali e contabili.

Tempi di Conservazione Specifici:
I dati di navigazione e log tecnici vengono conservati per 12 mesi. Le comunicazioni di marketing vengono eliminate dopo 24 mesi dall'ultima interazione dell'utente. I dati sensibili relativi al benessere psicologico vengono cancellati dopo 5 anni dalla conclusione del percorso educativo.

9. Cookie e Tecnologie Similari

Il sito utilizza cookie tecnici necessari per il funzionamento e cookie di profilazione per migliorare l'esperienza utente. I cookie tecnici non richiedono consenso, mentre per quelli di profilazione e marketing richiediamo consenso esplicito attraverso il banner cookie visualizzato alla prima visita.

Gli utenti possono gestire le preferenze sui cookie attraverso le impostazioni del browser o il pannello di controllo cookie disponibile nel footer del sito. La disattivazione di alcuni cookie potrebbe limitare alcune funzionalità della piattaforma educativa.

10. Modifiche alla Privacy Policy

Questa informativa può essere modificata periodicamente per riflettere cambiamenti normativi, miglioramenti dei servizi o nuove funzionalità della piattaforma. Gli utenti verranno informati delle modifiche significative attraverso comunicazione email e notifica prominente sul sito web.

Si consiglia di consultare regolarmente questa pagina per rimanere aggiornati sulle nostre pratiche di privacy. La data dell'ultimo aggiornamento è sempre indicata in testa al documento per facilitare il controllo delle modifiche apportate.

11. Contatti e Reclami

Per qualsiasi domanda relativa al trattamento dei dati personali o per esercitare i diritti previsti dal GDPR, gli utenti possono contattare il titolare del trattamento utilizzando i recapiti indicati. Ci impegniamo a rispondere a tutte le richieste entro 30 giorni dal ricevimento.

Gli interessati hanno inoltre il diritto di presentare reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali italiana, in caso di ritenuto inadempimento della normativa sulla protezione dei dati. Il Garante può essere contattato attraverso il sito ufficiale garanteprivacy.it o presso la sede di Roma.

Responsabile della Protezione dei Dati
Per questioni specifiche sulla privacy: privacy@sorivenqualix.sbs
Orari di risposta: Lunedì-Venerdì 9:00-18:00
Tempo massimo di risposta: 30 giorni lavorativi